Torta alle ciliegie
2015-06-24- Cucina: Emiliana, Estiva, Modenese, Vegetariana
- Certo: Dolci, Frutta, Torte
- Livello Difficoltà: Semplice
- Add to favorites
- Resa: 8 - 10
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 35m
- Pronto in: 60m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
2 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Oggi uniamo la bontà dei duroni di Vignola alla soffice delicatezza della torta allo yogurt di capra. Si prepara utilizzando come misurino il contenitore dello yogurt di capra, rispettando così le proporzioni tra ingredienti liquidi ed ingredienti solidi, a seconda della quantità di yogurt desiderata. Potete utilizzare le ciliegie al posto dei duroni, se lo preferite. Torta golosa, amata da grandi e piccini: ideale per la colazione o la merenda, ottima servita con gelato… per chi se lo può permettere!
Costo indicativo: 5 €
Ingredienti
- Yogurt intero di capra, 1 misurino
- Zucchero bianco, 2 misurini
- Farina di grano tenero tipo "0", 3 misurini
- Uova di quaglia, 7
- Olio extravergine di oliva, 1/2 misurino
- Bicarbonato, 1/2 cucchiaino
- Zucchero grezzo di canna, 80 gr
- Duroni, 20 -25 (oppure Ciliegie)
Metodo
Passo 1
In una terrina unite le uova allo yogurt, aggiungete l'olio extravergine di oliva e mescolate con una forchetta.
Passo 2
Aggiungete gradatamente lo zucchero bianco e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
Passo 3
Unite la farina, poco per volta, mescolando energicamente con una forchetta fino ad ottenere un composto soffice ed omogeneo, senza grumi.
Passo 4
Accendete il forno a 180°C e foderate il fondo di una tortiera con carta forno.
Passo 5
Lavate, mondate e tagliate a pezzi i duroni, disponendoli sul fondo della tortiera.
Passo 6
A questo punto aggiungete all'impasto della torta il bicarbonato, spolverandolo con l'aiuto di un colino. Mescolate bene e versate il composto nella tortiera, ricoprendo con cura la frutta.
Passo 7
Infornate per almeno 35 minuti. La torta sarà cotta quando infilando uno stuzzicadenti, resterà asciutto. Non aprite il forno né abbassate la temperatura per i primi 35 minuti di cottura, ciò comprometterebbe la buona riuscita della ricetta.
Passo 8
A cottura ultimata, lasciate raffreddare la torta dopodiché estraetela con cura dallo stampo, facendo attenzione a non romperla, e ponetela sul piatto di portata.
Passo 9
Potete spolverare la torta con zucchero grezzo di canna e lasciarla riposare in frigorifero servendola fredda. Ottima anche consumata a temperatura ambiente o appena sfornata.