Categoria: Dieta anallergica
Graminacee (Dieta anallergica)
Non solo gli alimenti che provocano intolleranze o allergie contribuiscono allo stato infiammatorio dell’organismo, ma anche alimenti che hanno reazioni crociate con allergeni di tipo respiratorio possono contribuire ad aumentare lo stato di malessere e di allergia. Questo succede perché in molti alimenti sono presenti molecole simili a quelle presenti ... più
Leggi di piùVitamine di Febbraio
Cosa mettere in tavola a Febbraio per fare il pieno di vitamine? ORTAGGI: Broccoli Carciofi Cavolfiori Cicoria Finocchi Funghi Insalate Patate Radicchi Spinaci Verze FRUTTA: Arance Kiwi Prediligete frutta ed ortaggi biologici, acquistati presso aziende agricole con vendita diretta al pubblico. Buon Appetito! più
Leggi di piùNutriamoci di.. banane!
Frutto quattro stagioni per antonomasia, le banane vengono staccate ancora verdi dalla pianta e commercializzate in tutto il mondo. Sono ricche di acqua (75%) e carboidrati (23%) ma contengono anche proteine (1%), grassi (0,3%), fibre (2,6%), vitamine A, B1, B2, B6, C, PP, E nonché sali minerali quali calcio, fosforo, ... più
Leggi di piùFerritina
Si parla molto di ferritina e di alimenti da introdurre nei pasti quotidiani per chi ne è carente. Spesso le donne in età fertile riscontrano una carenza fisiologica di ferritina. Le cause della carenza di ferro possono essere molteplici, tra cui allegie alimentari, malassorbimento autoimmune, colon irritabile, diarrea, vomito, ecc. ... più
Leggi di piùOrtofrutta di Stagione
Mangiare sano e saporito si può con la verdura e la frutta di stagione. Il creato ci mette a disposizione i principi nutritivi di cui abbiamo bisogno in base al clima in cui viviamo e alla stagione che affrontiamo: ogni vegetale ha il contenuto di sali minerali, vitamine e calorie ... più
Leggi di piùVitamine di Gennaio
Cosa mettere in tavola a Gennaio per fare il pieno di vitamine? ORTAGGI: Bietole Broccoli Carciofi Cavolfiori Cicoria Finocchi Funghi Insalate Patate Radicchi Spinaci Verze FRUTTA: Arance Kiwi Pompelmi Prediligete frutta ed ortaggi biologici, acquistati presso aziende agricole con vendita diretta al pubblico. Buon Appetito! più
Leggi di piùQuel che c’è da sapare sui Broccoli
I broccoli sono ortaggi coltivati per lo più in Europa e appartengono alla famiglia delle crocifere. La parte edibile della pianta (51%) sono sia le foglie (cavolo cappuccio, verza, cinese, marino, nero, cavolini di Bruxelles) sia il suo interno (broccolo, broccoletti, cavolfiore). E’ un alimento molto amato perché possiede pochissime ... più
Leggi di piùVitamine di Dicembre
Cosa mettere in tavola a Dicembre per fare il pieno di vitamine? ORTAGGI: Bietole Broccoli Carciofi Cardi Carote Cavolfiori Cicoria Finocchi Funghi Insalate Patate Porri Radicchi Spinaci Verze Zucche FRUTTA: Arance Cachi Castagne Clementine Kiwi Limoni Melagrane Noci Pompelmi Prediligete frutta ed ortaggi biologici, acquistati presso aziende agricole ... più
Leggi di piùQuel che c’è da sapere sul Radicchio Trevigiano
Il radicchio è un ortaggio con proprietà benefiche per la nostra salute: è depurativo e, contenendo molta acqua, fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell’intestino. Ha un basso apporto calorico perciò è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati. Il ... più
Leggi di piùNutriamoci di.. melograno!
Una miriade di chicchi rossi e succulenti. Il melograno è un frutto autunnale ricco di vitamine e sali minerali utili a preparare il nostro organismo ad affrontare l’inverno. La vitamina E nel melograno raggiunge il 6% del fabbisogno giornaliero, mentre la vitamina K il 16%, la vitamina C il 12% ... più
Leggi di più
Commenti Recenti