Tortelli alla Rucola
2022-12-22- Cucina: Emiliana, Italiana, Quattro Stagioni, Vegetariana
- Certo: Pasta Fresca, Tortelli
- Livello Difficoltà: Ricetta Elaborata
-
Add to favorites
- Resa: 30
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 30m
- Tempo di cottura: 5m
- Pronto in: 40m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Chi è intollerante o allergico agli spinaci e alle uova, può finalmente gustare dei tortelli verdi dal gusto innovativo.
Il ripieno a crudo mantiene durante la cottura una buona percentuale dei suoi nutrienti.
Questa ricetta unisce la dolcezza della ricotta alla sapidità della rucola trovando un mix perfetto con i condimenti di vostro gradimento.
Per la realizzazione di questa ricetta è necessario l’utilizzo della Pasta Maker, un mixer, un matterello, un tagliere, un vassoio e uno stampo per ravioli.
Potete trovare in questo blog le ricette delle lasagne senza uova.
Lasagne senza uova: https://www.cucinanallergica.it/recipe/lasagne-senza-uova-pasta-maker/
Costo indicativo: 8 €
Ingredienti
- Lasagne senza uova, 12
- Rucola, 1 mazzetto
- Ricotta di capra, 100gr
- Pecorino, 2 cucchiai
- Sale, q.b.
- Acqua, q.b.
Metodo
Passo 1
Lavate e mondate la rucola, poi tritatela in un mixer.
Passo 2
Aggiungete la ricotta, il pecorino e un pizzico di sale.
Passo 3
Realizzate la sfoglia senza uova seguendo la ricetta delle lasagne senza uova di questo blog.
Passo 4
Disponente una sfoglia sullo stampo per ravioli e, delicatamente, fate aderire con la sfoglia allo stampo in modo da accogliere il ripieno senza che la sfoglia si spezzi.
Passo 5
Con un cucchiaino prendete una quantità sufficiente di ripieno e disponetelo nell'apposita sede dello stampo, sopra la sfoglia.
Passo 6
Coprite con una seconda sfoglia e passate il matterello sullo stampo facendo la giusta pressione per tagliare i tortelli.
Passo 7
Togliete la pasta in eccesso dallo stampo e rimettetela nella Pasta Maker.
Passo 8
Infarinate un vassoio e poi capovolgete lo stampo facendo una leggera pressione sui tortelli in modo che si stacchino dallo stampo.
Passo 9
Infarinate i tortelli e premete con le dita lungo tutto il bordo in mod oda chiuderli saldamente e non farli aprire durante la cottura, poi disponeteli sul vassoio in modo che non si attacchino tra di loro.
Passo 10
Potete utilizzare i tortelli nella ricetta di vostro gradimento oppure congelarli per una conservazione a lungo termine.